Notizie dall'azienda

Medici senza frontiere danno alla VOCO un’idea del loro lavoro

1. Il managing director di VOCO Olaf Sauerbier (sinistra) consegna l’assegno sim 2. L’infermiera Sabine Zante parla alla VOCO delle sue missioni nelle zone di cr

Il produttore di materiali dentali dona nuovamente 20.000 euro all’organizzazione umanitaria

Aiutare le persone che sono sole e che potrebbero morire a causa delle loro malattie o le loro ferite. Questa è la missione dell’organizzazione internazionale, umanitaria Medici senza frontiere. In una conferenza commovente presso la sede dell’azienda VOCO GmbH a Cuxhaven, sig.ra Sabine Zante, un’infermiera amburghese, ha parlato del suo lavoro in Nigeria dove ha aiutato tante persone ad avere una vita migliore che soffrivano della stomatite gangrenosa (chiamata anche noma). L’azienda e l’organizzazione hanno già da anni un rapporto intensivo. Già dal 2019, VOCO supporta Medici senza frontiere ogni anno con una donazione sulla somma di € 20.000.

 

Dove di solito vengono discussi prodotti e progetti, questa volta si trattava di una malattia che finisce mortale per tante persone, ma anche di speranze e aiuto. Nella sala conferenza piena di gente, i colleghi di VOCO GmbH hanno ascoltato l’infermiera che ha già avuto varie missioni in diverse zone di crisi. Un progetto di grande importanza per lei è l’ospedale Noma in Nigeria. In questo ospedale vengono trattati e operati adulti e bambini che soffrono di stomatite gangrenosa che non avrebbero quasi nessuna opportunità di vivere una vita più o meno normale. Se l’infezione contagiosa e batterica non viene curata, distrugge in pochissimi giorni le ossa ed i tessuti e spesso porta alla morte. Soprattutto bambini inferiori a sette anni soffrono di noma.

 

„L’impegno di Medici senza frontiere ci entusiasma da tanti anni. I rapporti di prima mano con le esperienze personali e le impressioni dalla volontaria hanno sottolineato l’importanza del loro lavoro. Speriamo che la nostra donazione contribuisce un po‘ ad aiutare le persone e salvare vite umane.”, dice Olaf Sauerbier, managing director di VOCO.

 

L’azienda a conduzione familiare rinuncia ancora a regali natalizi per clienti e partner e dona invece già la sesta volta in successione 20.000,- € per emergenze mediche all’organizzazione umanitaria più grande al mondo. Quindi, la somma totale delle donazioni ammonta su 120.000,00 €.

 

„Aziende hanno la possibilità di formare e influenzare la nostra società un po‘. Il modo in cui la VOCO si assume di questa responsabilità, è davvero impressionante. Ringraziamo tutti di questo grande supporto in questi anni e anche della nuova donazione molto generosa. Senza un impegno come il vostro, le nostre missioni salvavita non sarebbero possibili“, ha detto Sabine Zante alla VOCO.